FAQ
Trova la risposta che cerchi o contattaci sulla chat nel sito
L’art.17 del GDPR tratta il “Diritto alla cancellazione”, conosciuto anche come “diritto all’oblio”. Si tratta del diritto di ogni cittadino alla cancellazione dei dati personali che lo riguardano.
In particolare, l’interessato ha il diritto di chiedere che siano cancellati i dati che non sono più necessari per le finalità per i quali sono stati raccolti, quando abbia revocato il consenso o si sia opposto al trattamento dei dati, quando il trattamento dei suoi dati è avvenuto illecitamente o infine quando i dati devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale. Per saperne di più sui tuoi diritti, leggi la nostra privacy policy.
È un’azienda che fornisce ai propri clienti liste di nominativi contattabili attraverso vari media (indirizzo, telefono fisso, telefono cellulare, email, sms, ecc …), selezionati in base alle richieste del cliente.
C4B accede direttamente al DB Unico italiano e collabora con gli undici migliori editori europei per la raccolta lead, sviluppando un database in linea con i migliori standard qualitativi.
In qualsiasi momento potrai rivolgere ogni richiesta per consultare, modificare, aggiornare, integrare o richiedere la cancellazione dei tuoi dati personali o opporti al loro trattamento nei limiti previsti dalla normativa a C4B al seguente riferimento: privacy@consulting4business.it
l Data Protection Officer (DPO), o anche Responsabile per la Protezione dei Dati (RPD), è un esperto con competenze giuridiche, informatiche, di risk management e di analisi dei processi, che affianca il Titolare del trattamento, o il Responsabile del trattamento, nella valutazione, organizzazione ed analisi della gestione del trattamento dei dati personali all’interno di un’azienda affinchè questi siano trattati nel rispetto della normativa in materia di Data Protection.
La figura del DPO è stata introdotta dal nuovo regolamento europeo sulla protezione di dati personali (GDPR).
C4B per garantire la massima compliance alla normativa vigente ha designato un proprio DPO. Marco Maglio
C4B Srl è il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti nel form e durante l’utilizzo dei servizi e del sito web.
Per consultare il titolare, ecco la nostra privacy policy.
Possono venire a contatto con i tuoi dati solo soggetti designati Responsabili o Incaricati del trattamento:
- interni: personale C4B designato, sulla base dei soli compiti da svolgere e applicando le istruzioni ricevute;
- esterni: soggetti terzi di cui C4B si avvale per espletare i propri servizi.
In nessun caso i dati personali potranno essere venduti o diffusi.
C4B mette a disposizione i suoi analisti per aiutarti ad individuare il target di potenziali Clienti più adatto al business della tua azienda. Contattaci per raggiungere nuovi clienti.
I dati personali sono trattati sia con supporti cartacei che elettronici ed elaborati nel rispetto di tutte le misure di sicurezza previste dalla legge. In ogni momento potrai cancellare in forma irreversibile i tuoi dati dai sistemi ove sono memorizzati.
I dati vengono conservati per il tempo e le finalità necessarie per cui sono stati raccolti.
Terminato il periodo di conservazione, ovvero effettuata la cancellazione da parte tua, ogni dato personale sarà cancellato oppure reso anonimo in maniera permanente e irreversibile e, se del caso, trattato solo in forma aggregata per finalità statistiche e di ricerca scientifica.
La geolocalizzazione o, per essere più precisi (o georeferenziazione) è la tecnica che permette di associare un’anagrafica ed un indirizzo ad una coppia di coordinate geografiche (x,y) (latitudine e longitudine) che ne fissino la posizione sulla superficie terrestre, in modo da poterli collocare all’interno di una mappa.
Una volta posizionata un’anagrafica nello spazio, sarà possibile tracciare nuove valutazioni funzionali al proprio business su quello che prima era possibile trattare solo come dato statistico quantitativo.
Attraverso la georeferenziazione delle anagrafiche è possibile:
- Ottimizzare gli spostamenti della forza vendita,
- Valutare ed intervenire sullo stato di aggressione del territorio da parte dei competitor,
- Elaborare studi sui poli di consumo,
- Studiare un impegno ottimale delle risorse logistiche.
- Segmentare ulteriormente i tuoi lead permettendoti di raggiungere solo gli utenti effettivamente presenti nel tuo territorio e di mostrare loro annunci pertinenti alla loro ricerca.
C4B può aiutarti a georeferenziare prospect, clienti, concorrenti e partner, per sviluppare nuove strategie, comprendendo a pieno la propria realtà operativa.
La Blacklist è un elenco di contatti che hanno espresso la volontà di non essere contattati.
“Fubbare” è un termine gergale riferito all’operazione di incrocio di dati con il Registro delle Opposizioni al fine di verificare se una o più anagrafiche siano presenti nello stesso. Il termine deriva dalla Fondazione Ugo Bordoni (FUB), l’ente preposto alla gestione del suddetto Registro delle Opposizioni. C4B compie questo servizio per i propri clienti.
Non hai nessun obbligo ma considera che, in alcuni casi, risulta necessario per poterti coinvolgere nelle nostre iniziative, inviarti aggiornamenti, permetterti di accedere all’area dei download in cui trovi materiali e documenti, selezionati o prodotti da C4B e messi a disposizione degli utenti registrati al sito.
Senza i tuoi dati e il tuo consenso ad utilizzarli per C4B non sarebbe possibile, ad esempio, inviarti inviti ad attività quali webinar, eventi, ecc.
L’Informativa é un passaggio formale, eppure molto molto importante. Stai completando la registrazione al nostro sito e noi abbiamo il dovere di spiegarti cosa intendiamo fare delle informazioni che ci stai fornendo, come le raccogliamo quando visiti le nostre pagine, per quali scopi le utilizzeremo e con quali strumenti, cosa puoi fare per continuare ad averne il controllo. Insomma, sono informazioni indispensabili affinché tu sappia esattamente come trattiamo i tuoi dati e cosa facciamo per rispettarli.
Noi di C4B assolviamo a questo dovere e per essere chiari e trasparenti, ti proponiamo un breve video ed uno schema sintetico alla pagina privacy policy.
Si, C4B attua politiche continuative di aggiornamento e compliance law che interessano tutti gli aspetti aziendali (sicurezza dei dati, raccolta, conservazione, distribuzione, cancellazione).
Ogni attività è definita con precisione secondo la normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.
La sicurezza dei dati è fondamentale per C4B. Le anagrafiche vengono consegnate al Cliente tramite accesso personalizzato a server sicuri, tramite i quali il Cliente o i partner commerciali indicati dal Cliente previa registrazione possono effettuare il download dei dati in tutta semplicità.
Il Titolare, colui che detiene i tuoi dati personali, ha l’obbligo di rispondere alle tue richieste in qualità d’interessato in merito ai dati personali che ti riguardano. Per saperne di più sui tuoi diritti, leggi la nostra privacy policy.
Solo con il tuo consenso, C4B tratta i tuoi dati per le seguenti finalità:
- Promuovere il sito e i servizi C4B attraverso l’invio di newsletter
- Proporti servizi personalizzati e farti partecipare a nostre iniziative, eventi, incontri formativi
- Migliorare il nostro sito e i nostri servizi
- Inviarti messaggi e proposte commerciali
- Fornirti assistenza e rispondere ai tuoi quesiti
- La creazione di statistiche interne o sondaggi
- Rilevare comportamenti fraudolenti e segnalarli alle autorità
Puoi verificare in qualsiasi momento le finalità del trattamento all’interno della nostra privacy policy
C4B non trasferisce i dati personali raccolti al di fuori dell’Unione Europea.
Se in futuro ciò dovesse avvenire il trasferimento avverrà nel rispetto della normativa vigente in materia.
La soluzione a misura delle tue esigenze